Vuoi sfruttare l'AI ma il tuo business tratta informazioni molto specializzate e sensibili?

Scopri il potere della Deep Search sui tuoi dati e nel tuo perimetro.

SeekySense ti permette di interrogare in modo semantico contenuti testuali e multimediali, arricchiti da dati live e azioni eseguibili, tutto con motori specializzati e risorse private/locali.

4x

Risposte pertinenti VS keyword search

89%

Matching semantico fra KB e dati live dei sistemi

hero-image

Qual è la tua esigenza?

  • Vuoi interrogare in modo semantico dati statici e dinamici insieme?

    I motori tradizionali faticano a unire archivi semantici (RAG) e dati in tempo reale. SeekySense integra ricerca semantica su documenti con l'interrogazione di dati dinamici (come le giacenze di magazzino o il prezzi di un prodotto). Questo ti offre una visione completa e sempre aggiornata, cruciale per decisioni rapide. I dati dinamici sono reperiti via API, passando per un sistema di autenticazione, e vengono quindi resi "comprensibili" all'utente tramite la loro rappresentazione testuale realizzata con templete di testo dinamici. Questo permetterà a utenti (umani o chatbot) di usare le informazioni in modo efficace.

  • Il tuo settore usa un linguaggio tecnico che i motori generici non capiscono?

    I motori generalisti non gestiscono bene terminologie specializzate, anzi proprio sui termini tecnici tendono ad avere più allucinazioni. SeekySense specializza la ricerca semantica sul lessico verticale del tuo business, garantendo risultati precisi e contestualizzati dove altri falliscono. Questo avviene tramite l'addestramento di motori di embedding che diventano specializzati in un tuo contesto, funzionalità che rimmarrà un asset competitivo e proprietario del tuo business.

  • Vuoi un motore di ricerca che migliora man mano che il tuo business evolve?

    SeekySense è un sistema dinamico e "apprendente". Si adatta e può essere continuamente aggiornato e raffinato con nuove conoscenze aziendali. Questo assicura che il tuo motore rimanga sempre allineato alla tua evoluzione. I feedback raccolti dalle ricerche e l'inserimento di nuovi contenuti può essere usato per specializzare in modo continuo il tuo motore di embedding, migliorando la pertinenza e l'accuratezza delle risposte.

  • Il tuo patrimonio video è difficile da rendere ricercabile?

    I video e le immagini aziendali spesso nascondono informazioni preziose. SeekySense indicizza automaticamente il contenuto di video e immagini, trasformandoli in una risorsa completamente ricercabile e interrogabile, sia per i tuoi utenti che per i tuoi chatbot.

  • Vuoi cercare dettagli specifici dentro i tuoi video?

    Con SeekySense, non cerchi solo "il video", ma puoi trovare frame specifici o oggetti all'interno di esso. Specializziamo gli embedder multimediali per riconoscere e indicizzare dettagli granulari, rendendo la ricerca incredibilmente precisa.

    Similmente alla specializzazione testuale, SeekySense ti permette di addestrare embedder multimediali specifici per il tuo dominio. Ciò significa che il motore imparerà a riconoscere prodotti, attrezzature o scenari unici del tuo settore, migliorando drasticamente la pertinenza della ricerca visiva.

  • Vuoi usare l'AI per rendere il patrimonio visivo realmente utilizzabile?

    L'intelligenza artificiale di SeekySense analizza il contenuto delle immagini e dei video, non solo i metadati. Riconosce oggetti, azioni e concetti, creando un indice semantico che trasforma il tuo archivio visivo in una fonte di conoscenza immediatamente accessibile e utile.

  • Ti serve una ricerca approfondita su dati statici e dinamici insieme?

    I motori tradizionali offrono risultati superficiali. La nostra DeepSearch esegue una ricerca semantica multilivello, interrogando in modo integrato sia i tuoi archivi statici che i dati dinamici (es. in tempo reale) per offrirti risposte complete e approfondite a ogni tua query.

  • Vuoi scoprire correlazioni inattese nei tuoi dati aziendali?

    Spesso le informazioni più preziose sono nascoste. Deepsense, il nostro algoritmo innovativo, va oltre la ricerca diretta: analizza i risultati e le loro relazioni, scoprendo correlazioni potenzialmente non immediate o ovvie nel fenomeno che stai esplorando, rivelando insight nascosti.

  • Come Deepsense potenzia la scoperta di nuove connessioni?

    Deepsense analizza i risultati della tua ricerca iniziale utilizzando tecniche avanzate di analisi matematica (come la PCA - Principal Component Analysis). Invece di limitarsi alla pertinenza con la query originale, identifica il tema semantico più significativo che emerge dall'insieme dei risultati. In questo modo, riduce il "bias" della ricerca iniziale e scopre correlazioni deboli e informazioni inaspettate ma altamente pertinenti, fornendo risultati più ricchi e diversificati.

  • Devi garantire che tutti i dati rimangano nella tua azienda?

    Con SeekySense, hai il pieno controllo. La nostra soluzione può essere installata interamente "in locale" (on-premise). Questo significa che tutti i dati, sia quelli per la ricerca che quelli per l'addestramento, non lasciano mai il tuo perimetro aziendale, garantendo massima sicurezza e conformità a normative come GDPR e AI Act.

  • Vuoi che la conoscenza creata dall'AI sia un asset aziendale?

    La specializzazione dei nostri embedder sul tuo know-how crea un valore unico. Questo "patrimonio di conoscenza" generato dall'AI diventa un asset strategico di tua esclusiva proprietà. Rimane interamente all'interno della tua azienda, pronto per essere utilizzato per ottenere un vantaggio competitivo duraturo.

  • Vuoi essere sicuro che l'investimento per gestire l'AI sia sostenibile?

    SeekySense è ottimizzato per essere efficiente. Richiede risorse GPU estremamente limitate, con la possibilità di operare su hardware accessibile, a partire dalla potenza di una singola scheda consumer come una RTX 4090 con 8GB di VRAM.

  • Ti preoccupano i costi di licenze software di terzi?

    SeekySense è costruito su uno stack tecnologico interamente open-source. Questo elimina la necessità di acquistare o gestire costose licenze di terze parti, offrendoti una soluzione potente, trasparente e senza costi nascosti.

Infinite possibilità per potenziare la tua AI conversazionale

Un solo motore per esplorare, comprendere e agire sui tuoi dati

Aumenta la produttività mantenendo il controllo delle informazioni e dei costi

Ricerca Semantica Profonda

Individua ciò che conta davvero, anche quando non conosci keyword o struttura dei dati. DeepSearch opera su più livelli, con riepilogo mirato e correlazioni semantiche evolute.

Dati Statici + Live

Unisci documentazione, knowledge base e output in tempo reale da sistemi transazionali. Ogni risposta può riflettere lo stato corrente del sistema.

100% Locale, 100% Tuo

Funziona su risorse locali o edge, anche senza GPU dedicate. Uptime garantito grazie ad architettura resiliente, costi sotto controllo e zero dipendenza dal cloud.

Motore Open & Modulare

Costruito su VectorDB e LLM open source (licenza Apache), progettato per scalare senza lock-in. Ogni elemento indicizzato può esporre comandi e template dinamici.

Agenti Autonomi Pronti all’Azione

I risultati includono non solo contenuto, ma anche azioni eseguibili direttamente. Perfetto per agenti AI che devono agire, non solo rispondere.

Rendering testuale

I dati strutturati vengono resi leggibili sia a persone che a modelli generativi. Template Razor + API = testo informativo, aggiornato, personalizzabile.

Trova nuove correlazioni

Deepsense amplia l'esplorazione informativa scoprendo connessioni non ovvie tra i dati. Utilizzando una elaborazione dei vettori semantici, permette di evidenziare relazioni latenti, migliorando l'efficacia delle risposte e la profondità dell'analisi.

Autoaddestramento

Seekysense è in grado di addestrare modelli specializzati per temi di dominio. Questo consente di costruire embedding intelligenti anche dove i modelli generici falliscono, creando relazioni semantiche precise e ad alte prestazioni.

Risposte migliori portano a decisioni più veloci

Quando chatbot e agenti AI trovano dati rilevanti, in tempo reale e già attivabili, ogni interazione diventa utile, misurabile e orientata all’azione.

  • Riduci i tempi di risposta operativa

  • Riduci i tempi di risposta operativa

  • Aumenta il valore di ogni interazione con dati live e azioni guidate

content-image

Tutto ciò che ti serve per rendere i tuoi dati intelligenti

Dalla ricerca semantica all’attivazione automatica di azioni, senza complessità infrastrutturale.

feature-image
Integrazione

Connetti i tuoi dati, documenti o sistemi live: l'indice si adatta automaticamente a contenuti testuali e strutturati.

feature-image
Compatibilità

Interoperabile con sistemi esterni, API REST, microservizi o chatbot: inserisci SeekySense nel tuo stack esistente senza lock-in.

feature-image
Osservabilità

Ogni interazione è tracciata e misurata. Scopri pattern e affinità semantiche grazie al motore di correlazione avanzata.

Modelli su misura, risposte specialistiche

Motore specializzato

SeekySense può apprendere dal tuo know-how aziendale: raccoglie feedback, documentazione tecnica, ticket e articoli di supporto per creare un motore semantico personalizzato. Il risultato? Risposte più pertinenti su ambiti specialistici dove i modelli generalisti falliscono.

  • Il fine tuning avviene su risorse locali, mantenendo il massimo livello di privacy

  • Il modello custom può lavorare insieme al motore generalista, combinando precisione e copertura

  • Tutto il know-how resta interno, nessun dato lascia la tua infrastruttura

Raccolta feedback automatica

Ogni interazione utente può generare dati di apprendimento, SeekySense crea un archivio per il training prendendo i feedback positivi o negativi dei risultati che propone.

Training in locale e in privato

I modelli vengono addestrati direttamente nel tuo ambiente, su hardware controllato, senza esposizione a servizi cloud.

Embedding specialistico + generalista

SeekySense combina il modello LLM embedding addestrato con i dati specifici e uno generalista per avere il meglio di entrambi: precisione nei tecnicismi e copertura ampia sui temi generici.

Miglioramento continuo

SeekySense costruisce la base di addestramento del modello LLM di embedding in modo incrementale, migliorando nel tempo per passaggi successivi.

Questions & Answers

1. Come inizia un progetto con SeekySense?

Ogni progetto parte da una fase di prototipazione MVP, con dati reali, configurazione del Secret Manager e verifica delle funzioni core. Segue una fase di fine tuning degli algoritmi di similarità e DeepSearch.

2. Serve una GPU per farlo girare?

Sì, ma basta anche una scheda da 16GByte di Vram per inziare. L’architettura è pensata per funzionare anche senza GPU, in tale modalità fornisce risposte tramite il fulltext. Le operazioni asincrone e i fallback garantiscono continuità del servizio con risorse limitate, in locale o edge.

3. Come avviene l’integrazione con i miei sistemi?
  • Basta esporre le fonti dati (documenti, API, DB) in modo accessibile da SeekySense. Ogni dato può essere arricchito da un template Razor e da una validazione opzionale per l’uso live.

  • E' poi necessario predisporre processi di ingestione e aggiornamento dei dati, che possono essere schedulati o attivati da eventi esterni.

4. È compatibile con i miei chatbot esistenti?

Sì. SeekySense espone un endpoint REST che restituisce elementi già elaborati, con fulltext, contenuti live e azioni pronte all’esecuzione. Il chatbot non deve costruire prompt complessi.

Se il contesto di sicurezza lo permette, si possono anche esporre i servizi in MCP (multi context protocol).

5. Che tipo di ricerca posso fare?

Supporta tre livelli: Ricerca fulltext classica (senza GPU), Ricerca semantica via embedding, DeepSearch iterativa con riepilogo per ogni risultato + nuova ricerca su base semantica e live

6. Quanto controllo ho su privacy e costi?

Totale. Tutto gira nel tuo perimetro: stack open source, motori vettoriali locali e nessun invio di dati a terzi. Ideale per ambienti regolamentati o sensibili. E' possibile implementare il progetto Seekysense su datacenter locali, acquistando risorse GPU su hosting provider specializzati oppure usando modelli forniti da cloud provider in modalità privata

7. E' possibili specializzare il motore in un preciso ambito?

Seekysense può usare diversi motori LLM di emebdding anche istruiti ad hoc. E' quindi necessario un processo di addestramento specifico, detto fine tuning, che può essere fatto su un LLM emebdding open source e che rimane proprietario di chi lo ha così istruito. L'addestramento richiede un dataset abbastanza importante su cui fare addestramento (per capirci di almeno qualche migliaio di elementi) contenente sia testi correlati fra loro che non correlati. In questo modo il motore può essere specializzato su un dominio specifico, ad esempio può comprendere relazioni esistenti fra componenti di meccanica di precisione, o fra elementi di un sistema di automazione industriale.

8. Quanto è oneroso l'addestramento specifico del motore?

Fortunatamente il fine tuning di un motore di embedding è molto meno oneroso dell'addestramento di un LLM generalista. Per capirci, un fine tuning può richiedere da qualche ora a qualche giorno, mentre l'addestramento di un LLM generalista può richiedere settimane o mesi. Inoltre il fine tuning può essere fatto su una macchina locale, mentre l'addestramento di un LLM generalista richiede macchine con GPU dedicate e quindi più costose.

9. Se investo nel fine tuning rimango proprietario del modello?

Certamente! Il modello così addestrato rimane nel perimetro privacy del progetto, inoltre l'obsolescenza dei modelli di embedding è molto meno rapida degli LLM generalisti. Inoltre il grande valore dell'addestramento è il modello dei dati, da cui dipende anche la qualità dei risultati, quindi il fine tuning è un investimento che rimane nel tempo anche se si dovesse in futuro rifare l'addestramento su nuovi motori di embedding.

10. Si può creare un dataset di addestramento per un modello di embedding specializzato, sfruttando un LLM?

Si può utilizzare un LLM generalista di fascia alta (es. GPT 4.5 o Mistral Large) per generare un dataset sinteticamente supervisionato in cui, dato un corpus di documentazione tecnica (es. manuali di automazione), il modello genera coppie domanda-risposta coerenti con il contenuto. Per ogni paragrafo o sezione tecnica, il motore LLM può creare una o più query realistiche che un utente potrebbe porre per cercarlo. Queste coppie ([query, paragrafo]) possono poi essere usate per il fine-tuning di un modello di embedding rendendo altamente efficace la ricerca semantica nel dominio specifico.